Marciana Marina
Stemma del comune di  Marciana Marina

Comune di Marciana Marina

Marciana Marina Informazioni per il turista

Comuni Confinanti: Marciana
Cap: 57033 - Prefisso Telefonico: (0565)
Stato: Italia - Regione: Toscana - Provincia: Livorno (LI) - Arcipelago Toscano
Abitanti: 1992 (marinesi) - Densità: 340,1 ab/kmq
Frazioni: La Cala - Cotoncello
Altitudine: Max 262 m - Min 0 m
Escursione Altimetrica: 262 m
Superficie: 5,64 Kmq
Giorno Festivo: 12 Agosto
Latitudine: 42°48'13"32 N
Longitudine: 10°11'50"28 E
Gradi Decimali: 42,8037; 10,1973
Locator (WWL): JN52CT
Gradi Giorno: 989
Zona Climatica (a): C
Accensione impianti termici: 10 ore giornaliere dal 15 Novembre al 31 Marzo
Classificazione Sismica: sismicità molto bassa
Codice ISTAT: 049011
Codice Catasto: E931
Santo Patrono: Santa Chiara

Marciana Marina è il più piccolo degli 8 comuni dell'isola d'Elba ed uno dei più piccoli, per estensione territoriale di tutta l'Italia, precisamente il terzo comune più piccolo d'Italia. Il suo territorio si limita al centro storico del paese, con il suo bellissimo lungomare Regina Margherita ornato da un filare di tamerici che conduce fino al Porto e alla sua area territoriale situato nell'immediato entroterra.

Grazie ad una intelligente politica di salvaguardia del litorale e del patrimonio storico architettonico, Marciana Marina è riuscita nel corso degli anni ha conservare gli originali caratteri architettonici e urbanistici ottocenteschi, pur avendo avuto con l'avvento del boom turistico un considerevole sviluppo turistico-edilizio.

Marciana Marina ebbe nella storia la sua dipendenza dal comune di Marciana nel 1884. In passato la sua zona era utilizzata come importante scalo a mare della Marina di Marciana ed abitata prevalentemente da pescatori.

Infatti questo era anche il luogo dove si costruivano e riparavano le imbarcazioni utilizzando il legno ricavato dai folti castagneti della macchia marcianese

Oggi si conservano ancora intatte le storiche casette dei pescatori dai colori pastello costruite a strapiombo sul mare, che rappresentano il fascino del paese di Marciana Marina. Pittoreschi quartieri e stradine di granito che si intersecano lungo le case color pastello come ad esempio nel Borgo del Cotone.
Marciana Marina, grazie al suo attrezzato porto turistico che vide la sua prima fase di costruzione nel 1911, permette oggi l'approdo di imbarcazioni di diverse metrature, oltre alla disponibilità di rimessaggi e cantieri nautici.

Sul porto sorge l’antica Torre degli Appiani dell’XI Sec., eretta nel simbolo di Marciana Marina riportato oggi anche nel suo stemma comunale. La Torre venne costruita per permettere gli avvistamenti a difesa del paese, dalle invasioni piratesche, in seguito controllata dai saraceni ed appartenuta ai Medici.

Questa piccola e graziosa località turistica dell’Elba, si presenta come una delle più famose e suggestive di tutta l'isola. Un appuntamento assolutamente da non perdere è la festa patronale di Santa Chiara che si svolge ogni anno il 12 agosto ed attira l'attenzione di migliaia di turisti da tutta l'Elba, grazie alla Santa processione e al meraviglioso spettacolo pirotecnico a tempo di musica che il comune offre ai suoi visitatori allo scoccare della mezzanotte.

Altre date importanti sono gli eventi musicali e gli appuntamenti letterali che ogni anno si svolgono a Marciana Marina con ospiti di caratura internazionale.

Martedì giorno di mercato all'aperto dalle ore 8:00 alle ore 13:00

Gli eventi più importanti nel Comune di Marciana  Marina sono:

  • Maggio Un Mare di Sapori
  • 12 Agosto Festa di Santa Chiara, Santa Patrona di Marciana Marina

Frazioni di Marciana Marina

Marciana Marina a differenza degli altri comuni elbani, non essendo molto estesa territorialmente non offre altre località turistiche, ma meritano di essere visitati il suggestivo Borgo del Cotone la spiaggia della Crocetta, la spiaggia della Fenicia e quella di Ripa Barata.


Il Bagno

Il Bagno è una frazione residenziale del comune di Marciana Marina, situata sulla costa nord dell’isola ...

Le Sprizze

Le Sprizze sono una delle poche località del Comune di Marciana Marina. La frazione è situata direttame...

Lo Schioppo

Lo Schioppo conosciuto come Punta Schioppo o caletta dello Schioppo è una piccola frazione residenziale situat...

Spiagge di Marciana Marina

La costa del comune di Marciana Marina (Marinese), si sviluppa sul versante nord-occidentale dell'isola d'Elba. La sua conformazione anche se non molto estesa è fortemente caratterizzata dalla presenza del massiccio granitico del Monte Capanne. Non sono molte le spiagge presenti nel comune, dato che esso per estensione territoriale risulta essere il terzo più piccolo d'Italia con una superficie di 5 km quadrati. 

Nei pressi del paese di Marciana Marina situato nel versante Nord-Ovest dell'isola d'Elba, sono presenti due tra le spiagge più rappresentative e frequentate della località turistica balneare; la spiaggia della Fenicia, situata dietro la torre della marina che domina il porto, e la spiaggia di Marciana Marina che si estende per un tratto del meraviglioso lungomare. Queste due spiagge essendo anche quelle più frequentate della zona offrono servizi balneari, stabilimenti balneari, affitto di ombrelloni e noleggi di natanti.

La parte restante del territorio comunale di Marciana Marina non offre spiagge dalla caratteristica sabbiosa, ma tranquille calette ideali per rilassarsi e godersi in tranquillità una giornata di mare. Poco distante dalla zona portuale del paese inizia una piccola strada in salita che conduce ad un bosco ombroso, dal quale si puo' scendere, tramite un sentiero alla spiaggia di Ripa Barata.

Gli altri luoghi frequentati per la balneazione tutti di scoglio, sono la punta del Nasuto, la punta della Madonna o (crocetta), la spiaggia di ciotoli del Bagno e quella delle Sprizze. Queste sono delle calette da sogno, spesso raggiungibili facilmente via mare, come appunto la Cala e la Caletta e le spiaggette minori caratterizzate da ciottoli come la spiaggia della Crocetta, del  Bagno e la spiaggetta delle Sprizze.

Spiaggia del Bagno

Spiaggia del Bagno

Spiaggia di sassolini vicina a Marciana Marina.
Caratteristiche: piccola spiaggia ombreggiata nel tardo pomeriggio.

Spiaggia delle Sprizze

Spiaggia delle Sprizze

Spiaggia tra Marciana Marina e Procchio.
Caratteristiche: sassolini e abbastanza ombreggiata dalla macchia.

Cala della Crocetta

Cala della Crocetta

Cala con ghiaie vicina a Marciana Marina.
Caratteristiche: area incontaminata con acqua color smeraldo.

Scogliera di Punta Schioppo

Scogliera di Punta Schioppo

Scogliera con piattaforma vicina a Marciana Marina.
Caratteristiche: raggiungibile solo via mare.

Spiaggia di Remontò

Spiaggia di Remontò

Piccola caletta nascosta situata a breve distanza da Marciana Marina.

Scogliera del Cotone

Scogliera del Cotone

Scogliera di facile accesso di Marciana Marina.
Caratteristiche: ideale per pescare, raggiunge una tranquilla cala.

Spiaggia di Marciana Marina

Spiaggia di Marciana Marina

Due spiagge in sabbia e ghiaia vicine al paese.
Caratteristiche: ideale per bambini dotata di servizi.

Spiaggia della Fenicia

Spiaggia della Fenicia

Spiaggia in ghiaia con una graziosa Cala.
Caratteristiche: offre stabilimenti balneari e servizi.

Punti di interesse Marciana Marina

Tra le cose principali da visitare a Marciana Marina, la Chiesa di Santa Chiara risalente al 1776 e la Torre degli Appiani sul porto di Marciana Marina.

Eventi

Eventi a Marciana Marina

Eventi a Marciana Marina

Informazioni e curiosità sugli eventi che si svolgono nel paese di Marciana Marina all'isola d'Elba.

Luoghi di culto

Chiesa di Santa Chiara

Chiesa di Santa Chiara

La chiesa parrocchiale di Santa Chiara d’Assisi, si trova in Piazza Vittorio Emanuele, 11 a Marciana Marina

Passeggiate

Lungomare Marciana Marina

Lungomare Marciana Marina

Passeggiata romantica sul lungomare scoprendo il suggestivo Borgo del Cotone.

Monumenti

Torre di Marciana Marina

Torre di Marciana Marina

Torre di avvistamento, di epoca pisana è situata sul porto di Marciana Marina.

Richiesta Veloce

Elbaworld consiglia

da visitare
Cosa c'è da Visitare

Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

escursioni
Escursioni consigliate

Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.